top of page

La profezia della Speranza


ree

Come di consuetudine la Madre Generale, Madre Lilian Doll, ha convocato le superiori, presidi e responsabili delle scuole ad un incontro formativo presso la Casa Generalizia dalla sera del 16 al 19 ottobre. Lo scopo di questo momento di riflessione era quello di presentare alle suore il progetto di formazione che accompagnerà il cammino delle singole suore e delle comunità in Italia e all'estero nell'anno 2025-26.

Prima della presentazione di questo nuovo itinerario di lavoro le suore hanno potuto riflettere sulla virtù della Speranza guidati in primo luogo da un audio di Padre Ermes Ronchi: "La Speranza accende la vita"

Il lavoro ha visto le suore impegnate anche nell'ascolto e condivisione delle riflessioni proposte da Don Giuseppe de Virgilio nel pomeriggio del 17 ottobre sul tema: "Fraternità accoglienti: Profezia di Speranza"

Le Suore hanno potuto successivamente confrontarsi con la Segretaria Generale, Suor Paola Becerra e l'Economa Generale, Suor Patrizia Gaspari su alcuni argomenti importanti per la gestione delle nostre comunità in Italia.

Il progetto comunitario di quest'anno prenderà in esame l'ultima decisione indicata dall’ultimo Capitolo: La profezia della Speranza.


ree

Il progetto comunitario di quest'anno prenderà in esame l'ultima decisione indicata dall’ultimo Capitolo: La profezia della Speranza.

Come la Madre ha sottolineato sia nel documento che nella presentazione dei lavori è bello scoprire la mano del Signore che guida i nostri passi: quando si è concluso il XVIII Capitolo Generale non si sapeva che il tema del Giubileo sarebbe stato “Pellegrini di Speranza”.

L'itinerario proposto è un prezioso aiuto per la crescita umana e spirituale di ogni singola suora: ci affidiamo all'intercessione del nostro amato Padre Fondatore affinché sappiamo far tesoro sempre di quanto ci offre la nostra Famiglia Religiosa con l’impegno a concretizzare nel quotidiano quanto è importante per la nostra vita e per una testimonianza evangelica nel mondo.


Alcune foto dell'incontro:



ree

Nel salutare le suore la Madre ha ricordato che il 19 marzo 2026 Suor Jessica Olea emetterà la Professione Perpetua, invitando tutte le suore a pregare per lei e a ringraziare il Signore per questo dono.

 
 
 

Commenti


bottom of page